top of page

Acerca de

naturopatia-benefici-e-controindicazioni.jpeg

Naturopatia

Per naturopatia si intende una serie di pratiche di medicina alternativa, finalizzate a preservare il benessere psico-fisico, utilizzando esclusivamente tecniche e metodologie di approccio naturali. La naturopatia è una disciplina che cerca di eliminare squilibri, malesseri e malattie che affliggono l’uomo risalendo a ciò che li determina; per risalire alle cause si basa su tecniche bio-energetiche e nutrizionali ed ha una visione olistica dell’essere umano, senza tuttavia trascurare gli aspetti costituzionali di ciascuno e le influenze ambientali alle quali è stato sottoposto. La naturopatia non sostituisce e non ambisce a sostituire la medicina tradizionale detta ‘allopatica’. Si pone come obiettivo primario quello di stimolare la capacità di auto-guarigione dell’organismo umano. Di riportarlo all’equilibrio iniziale con il mondo naturale, seguendo regole di vita e ritmi il più naturali e sani possibile. 

Per fare questo si ricorre a suggerimenti sull’alimentazione, sui corretti stili di vita e fa ricorso a rimedi naturali. In particolare, utilizza  erbe officinali e la fitoterapia. Nel concreto si tratta di una disciplina antica che tratta il malessere come una condizione di salute alterata del nostro organismo, che deve essere aiutato a ristabilire da solo il suo equilibrio naturale. 

I trattamenti proposti dal naturopata aiutano in modo spontaneo il nostro corpo a ristabilire il suo benessere alterato, grazie all’uso di varie tecniche naturali sulla base della capacità innata del nostro organismo di star bene. La base è sempre il concetto di energia vitale che ogni essere vivente possiede, ma che varia nel tempo e può determinare uno stato di la salute o di malattia. La naturopata valuta la presenza di questa energia e contribuisce a conservarla o a riequilibrarla in caso di alterazioni.

L’organizzazione mondiale della sanità non considera più la salute come semplice assenza di malattia, ma anche come stato di completo benessere a livello fisico, mentale e ambientale.

Secondo la visione naturopatica, la maggior parte delle malattie può essere prevenuta; e quando invece i disagi si manifestano, tiene conto della presenza, nel corpo, di un’energia vitale dotata di intelligenza che, a fronte di una data situazione, tende a reagire sempre al meglio, nell’interesse del soggetto: a essa è dovuto il nostro benessere. 

Compito della naturopatia è attivare questa energia vitale in modo che sia più efficace possibile. Se nell’organismo c’è un ambiente equilibrato, un terreno sano, tale energia si manifesta pienamente. Può succedere che in seguito a: un’alimentazione poco sana, inquinamento atmosferico e ambientale, stress, disagi psicoemitivi, non sia sempre facile mantenere quell’ambiente in equilibrio e il più delle volte ignoriamo che il nostro corpo è un meccanismo perfetto e lo priviamo della sua naturale capacità di autoguarigione.

bottom of page